-
L’art. 12, comma 7, dello Statuto del Contribuente (L. 212/2000) sancisce il principio di cooperazione tra amministrazione e contribuente nella misura in cui dispone che il contribuente ha la facoltà di comunicare, entro sessanta giorni dal rilascio della copia del processo verbale di chiusura delle operazioni da parte degli organi di controllo, osservazioni e richieste che […]
-
Nota a Cass.civ. Sez. II 28253/2023 Ad una prima e superficiale lettura la sentenza in esame appare come il classico caso di richiesta risarcitoria azionata ex art. 2051 c.c. dal condomino per i danni subiti dal suo appartamento, sito all’interno di un condominio, a causa di infiltrazioni d’acqua provenienti dal lastrico solare sovrastante. Ciò invece non […]
-
Nota a Cassazione Civile, Sez. II 5/04/2023 n. 9388 La vicenda Il giudizio prende avvio dal credito azionato da un condominio nei confronti di un singolo condomino moroso per la riscossione di contributi condominiali non versati in relazione ad un appalto avente ad oggetto il rifacimento delle facciate del Condominio. Il decreto ingiuntivo, opposto dal […]
Svolta nei ricorsi anti multe: un maldestro tentativo del Ministero dell’Interno
Per la edificazione di un portico non occorre il rispetto della distanza di 10 metri dalle pareti finestrate.
Immobile abusivo come venderlo? L’atto di compravendita è nullo?